Quali valori nel test in nebbia salina determinano i risultati della corrosione
La maggior parte della corrosione dei materiali metallici si verifica nell'ambiente atmosferico e l'atmosfera contiene componenti di corrosione e fattori di corrosione come ossigeno, umidità, variazioni di temperatura e inquinanti. La corrosione in nebbia salina è una corrosione atmosferica comune e più distruttiva.
Il più comune nella nostra vita quotidiana è il test ambientale in nebbia salina artificiale accelerata. Il test in nebbia salina simulata accelerata artificiale è un test ambientale che utilizza principalmente le condizioni ambientali in nebbia salina simulate artificiali create dall'apparecchiatura di prova in nebbia salina per valutare la resistenza alla corrosione di prodotti o materiali metallici. In generale, i risultati del test in nebbia salina saranno influenzati da vari fattori e il test in nebbia salina del prodotto viene utilizzato principalmente per valutare la resistenza alla corrosione del prodotto o del materiale metallico. In generale, il test in nebbia salina può essere influenzato dalla concentrazione della soluzione salina, dall'angolo di lofting, dal valore del pH della soluzione salina, dalla temperatura e dall'umidità del test, dalla quantità di sedimentazione in nebbia salina e dal metodo di spruzzatura. Di seguito sono riportati i principali fattori che influenzano i risultati del test in nebbia salina, sperando di esserti utile.
Maggiore è la temperatura di prova, maggiore è il tasso di corrosione della nebbia salina. Secondo la Commissione elettrotecnica internazionale, "per ogni aumento di temperatura di 10 ° C, il tasso di corrosione aumenta da due a tre volte e la conduttività dell'elettrolita aumenta dal 10 al 20 percento". Questo perché la temperatura aumenta, il movimento molecolare aumenta e la reazione chimica accelera. Per il test in nebbia salina neutra, la maggior parte degli studiosi ritiene che la temperatura di prova di 35°C sia più appropriata. Se la temperatura di prova è troppo alta, il meccanismo di corrosione in nebbia salina è molto diverso dalla situazione reale.
Un valore di pH più basso indica una maggiore concentrazione di ioni idrogeno nella soluzione, il che significa che la soluzione è più acida e corrosiva. Conducendo test in nebbia salina su parti galvaniche come Fe/Zn, Fe/Cd, Fe/Cu/Ni/Cr, si può osservare che il test in nebbia acida (ASS) con un valore di pH di 3,0 è più severo del test in nebbia salina neutra (NSS) con un valore di pH di 6,57,2 e la gravità del test è circa 1,52,0 volte quella di quest'ultimo. Va notato che il valore del pH delle soluzioni saline può variare a causa di fattori ambientali.
Per materiali come acciaio, nichel e ottone, il tasso di corrosione aumenta con l'aumentare della concentrazione in soluzioni saline al di sotto del 5%.
Tuttavia, quando la concentrazione di soluzione salina supera il 5%, il tasso di corrosione di questi metalli diminuisce con l'aumentare della concentrazione.
Questo fenomeno può essere spiegato dal contenuto di ossigeno nella soluzione salina. Il contenuto di ossigeno nella soluzione salina è strettamente correlato alla concentrazione di sale. Nell'intervallo di bassa concentrazione, all'aumentare della concentrazione di sale, aumenta anche il contenuto di ossigeno.
Tuttavia, quando la concentrazione di sale raggiunge il 5%, il contenuto di ossigeno tende ad essere relativamente saturo. Se la concentrazione di sale continua ad aumentare, il contenuto di ossigeno diminuirà effettivamente. Al diminuire del contenuto di ossigeno, diminuisce anche la capacità di depolarizzazione dell'ossigeno, indebolendo così l'effetto della corrosione.
Tuttavia, per metalli come zinco, cadmio e rame, il loro tasso di corrosione aumenta sempre indipendentemente dall'aumento della concentrazione della soluzione salina.
I risultati mostrano che quando la piastra d'acciaio si trova ad un angolo di 45° rispetto alla linea orizzontale, la perdita di corrosione per metro quadrato di superficie è di 250 grammi. Quando il piano della piastra d'acciaio è parallelo alla linea verticale, la perdita di corrosione per metro quadrato di superficie è di soli 140 grammi. In altre parole, la modifica dell'angolo di posizionamento ha un impatto significativo sul grado di corrosione, più l'angolo di posizionamento è vicino all'orizzontale, più grave è il grado di corrosione e più l'angolo di posizionamento è vicino alla verticale, il grado di corrosione è relativamente leggero.
I metodi di spruzzatura tradizionali, come la spruzzatura a pressione e il metodo della torre di spruzzatura, presentano evidenti svantaggi, tra cui la scarsa uniformità di sedimentazione della nebbia salina e il grande diametro delle particelle di nebbia salina. Per risolvere questi problemi, il metodo di atomizzazione a ultrasuoni utilizza il principio degli ultrasuoni per atomizzare la soluzione salina in una nebbia salina e diffonderla nell'area di prova. Questo metodo migliora l'uniformità di sedimentazione della nebbia salina. Inoltre, a causa del piccolo diametro delle particelle di nebbia salina generate dall'atomizzazione a ultrasuoni, anche diversi metodi di spruzzatura possono avere un impatto sul valore del pH della soluzione salina.
In qualità di eccellente produttore di apparecchiature per test in nebbia salina e sviluppatore di apparecchiature per test di affidabilità ambientale in Cina, ci impegniamo a fornire soluzioni in nebbia salina di alta qualità per soddisfare le esigenze e i requisiti dei clienti. Le nostre apparecchiature per test in nebbia salina sono prodotte utilizzando tecnologie e processi avanzati per garantirne la stabilità e l'affidabilità nei test in nebbia salina. Ci concentriamo sul controllo preciso delle dimensioni e della distribuzione delle particelle di nebbia salina, nonché sull'uniformità dell'atomizzazione, per garantire l'accuratezza e la ripetibilità dei risultati dei test.
Oltre al metodo standard di spruzzatura a pressione e al metodo della torre di spruzzatura, utilizziamo anche la tecnologia di atomizzazione a ultrasuoni. Questo metodo avanzato di spruzzatura può produrre particelle di nebbia salina fine, migliorare l'uniformità della sedimentazione durante il processo di prova e avere un piccolo impatto sul valore del pH della soluzione salina. Le nostre apparecchiature per test di affidabilità ambientale non includono solo l'apparecchiatura per test in nebbia salina, ma coprono anche altre apparecchiature di test chiave, come la camera per test di temperatura e umidità, l'agitatore di vibrazioni, la macchina per test di caduta, ecc., Per soddisfare le esigenze dei clienti per test completi di affidabilità ambientale.

Il più comune nella nostra vita quotidiana è il test ambientale in nebbia salina artificiale accelerata. Il test in nebbia salina simulata accelerata artificiale è un test ambientale che utilizza principalmente le condizioni ambientali in nebbia salina simulate artificiali create dall'apparecchiatura di prova in nebbia salina per valutare la resistenza alla corrosione di prodotti o materiali metallici. In generale, i risultati del test in nebbia salina saranno influenzati da vari fattori e il test in nebbia salina del prodotto viene utilizzato principalmente per valutare la resistenza alla corrosione del prodotto o del materiale metallico. In generale, il test in nebbia salina può essere influenzato dalla concentrazione della soluzione salina, dall'angolo di lofting, dal valore del pH della soluzione salina, dalla temperatura e dall'umidità del test, dalla quantità di sedimentazione in nebbia salina e dal metodo di spruzzatura. Di seguito sono riportati i principali fattori che influenzano i risultati del test in nebbia salina, sperando di esserti utile.
Temperatura e umidità
La temperatura e l'umidità relativa influiscono sulla corrosione della nebbia salina. L'umidità relativa critica per la corrosione dei metalli è di circa il 70%. Quando l'umidità relativa raggiunge o supera questa umidità critica, il sale si deliquesi per formare un elettrolita conduttivo. Quando l'umidità relativa si riduce, la concentrazione della soluzione salina aumenterà fino a quando il sale cristallino non sarà precipitato e il tasso di corrosione diminuirà di conseguenza.Maggiore è la temperatura di prova, maggiore è il tasso di corrosione della nebbia salina. Secondo la Commissione elettrotecnica internazionale, "per ogni aumento di temperatura di 10 ° C, il tasso di corrosione aumenta da due a tre volte e la conduttività dell'elettrolita aumenta dal 10 al 20 percento". Questo perché la temperatura aumenta, il movimento molecolare aumenta e la reazione chimica accelera. Per il test in nebbia salina neutra, la maggior parte degli studiosi ritiene che la temperatura di prova di 35°C sia più appropriata. Se la temperatura di prova è troppo alta, il meccanismo di corrosione in nebbia salina è molto diverso dalla situazione reale.
Il valore del pH della soluzione salina
Il valore del pH della soluzione salina è uno dei principali fattori che influenzano i risultati del test in nebbia salina.Un valore di pH più basso indica una maggiore concentrazione di ioni idrogeno nella soluzione, il che significa che la soluzione è più acida e corrosiva. Conducendo test in nebbia salina su parti galvaniche come Fe/Zn, Fe/Cd, Fe/Cu/Ni/Cr, si può osservare che il test in nebbia acida (ASS) con un valore di pH di 3,0 è più severo del test in nebbia salina neutra (NSS) con un valore di pH di 6,57,2 e la gravità del test è circa 1,52,0 volte quella di quest'ultimo. Va notato che il valore del pH delle soluzioni saline può variare a causa di fattori ambientali.
Concentrazione della soluzione salina
L'effetto della concentrazione della soluzione salina sul tasso di corrosione è strettamente correlato al materiale e al tipo di rivestimento.Per materiali come acciaio, nichel e ottone, il tasso di corrosione aumenta con l'aumentare della concentrazione in soluzioni saline al di sotto del 5%.
Tuttavia, quando la concentrazione di soluzione salina supera il 5%, il tasso di corrosione di questi metalli diminuisce con l'aumentare della concentrazione.
Questo fenomeno può essere spiegato dal contenuto di ossigeno nella soluzione salina. Il contenuto di ossigeno nella soluzione salina è strettamente correlato alla concentrazione di sale. Nell'intervallo di bassa concentrazione, all'aumentare della concentrazione di sale, aumenta anche il contenuto di ossigeno.
Tuttavia, quando la concentrazione di sale raggiunge il 5%, il contenuto di ossigeno tende ad essere relativamente saturo. Se la concentrazione di sale continua ad aumentare, il contenuto di ossigeno diminuirà effettivamente. Al diminuire del contenuto di ossigeno, diminuisce anche la capacità di depolarizzazione dell'ossigeno, indebolendo così l'effetto della corrosione.
Tuttavia, per metalli come zinco, cadmio e rame, il loro tasso di corrosione aumenta sempre indipendentemente dall'aumento della concentrazione della soluzione salina.
Angolo di posizionamento del campione
La posizione dell'angolo del campione ha un effetto significativo sul risultato del test in nebbia salina. La direzione di sedimentazione della nebbia salina è vicina alla direzione verticale. Quando il campione viene posizionato orizzontalmente, la sua area proiettata è la più grande e la superficie del campione è esposta alla maggior parte della nebbia salina, con conseguente corrosione più grave.I risultati mostrano che quando la piastra d'acciaio si trova ad un angolo di 45° rispetto alla linea orizzontale, la perdita di corrosione per metro quadrato di superficie è di 250 grammi. Quando il piano della piastra d'acciaio è parallelo alla linea verticale, la perdita di corrosione per metro quadrato di superficie è di soli 140 grammi. In altre parole, la modifica dell'angolo di posizionamento ha un impatto significativo sul grado di corrosione, più l'angolo di posizionamento è vicino all'orizzontale, più grave è il grado di corrosione e più l'angolo di posizionamento è vicino alla verticale, il grado di corrosione è relativamente leggero.
La quantità di decantazione e il metodo di spruzzatura della nebbia salina
La finezza delle particelle di nebbia salina è strettamente correlata alla superficie formata e più fine è la superficie delle particelle maggiore, in modo che più ossigeno possa essere assorbito e la corrosione sia migliorata. In natura, oltre il 90% delle particelle di nebbia salina ha un diametro inferiore a 1 micron. I risultati mostrano che l'adsorbimento dell'ossigeno sulla superficie delle particelle di nebbia salina con un diametro di 1 micron è relativamente bilanciato con l'ossigeno disciolto nelle particelle. In altre parole, non importa quanto piccole siano le particelle di nebbia salina, la quantità di ossigeno adsorbita non aumenta.I metodi di spruzzatura tradizionali, come la spruzzatura a pressione e il metodo della torre di spruzzatura, presentano evidenti svantaggi, tra cui la scarsa uniformità di sedimentazione della nebbia salina e il grande diametro delle particelle di nebbia salina. Per risolvere questi problemi, il metodo di atomizzazione a ultrasuoni utilizza il principio degli ultrasuoni per atomizzare la soluzione salina in una nebbia salina e diffonderla nell'area di prova. Questo metodo migliora l'uniformità di sedimentazione della nebbia salina. Inoltre, a causa del piccolo diametro delle particelle di nebbia salina generate dall'atomizzazione a ultrasuoni, anche diversi metodi di spruzzatura possono avere un impatto sul valore del pH della soluzione salina.
In qualità di eccellente produttore di apparecchiature per test in nebbia salina e sviluppatore di apparecchiature per test di affidabilità ambientale in Cina, ci impegniamo a fornire soluzioni in nebbia salina di alta qualità per soddisfare le esigenze e i requisiti dei clienti. Le nostre apparecchiature per test in nebbia salina sono prodotte utilizzando tecnologie e processi avanzati per garantirne la stabilità e l'affidabilità nei test in nebbia salina. Ci concentriamo sul controllo preciso delle dimensioni e della distribuzione delle particelle di nebbia salina, nonché sull'uniformità dell'atomizzazione, per garantire l'accuratezza e la ripetibilità dei risultati dei test.
Oltre al metodo standard di spruzzatura a pressione e al metodo della torre di spruzzatura, utilizziamo anche la tecnologia di atomizzazione a ultrasuoni. Questo metodo avanzato di spruzzatura può produrre particelle di nebbia salina fine, migliorare l'uniformità della sedimentazione durante il processo di prova e avere un piccolo impatto sul valore del pH della soluzione salina. Le nostre apparecchiature per test di affidabilità ambientale non includono solo l'apparecchiatura per test in nebbia salina, ma coprono anche altre apparecchiature di test chiave, come la camera per test di temperatura e umidità, l'agitatore di vibrazioni, la macchina per test di caduta, ecc., Per soddisfare le esigenze dei clienti per test completi di affidabilità ambientale.
